I DSA sono disturbi nell’apprendimento che interessano alcune abilità specifiche che devono essere acquisite da bambini e ragazzi in età scolare.
Comprendono dislessia, disgrafia, discalculia, disortografia e disprassia, che possono rendere agli studenti difficile la vita a scuola, se non vengono aiutati nella maniera corretta.Attualmente i bambini e i ragazzi affetti da DSA non hanno diritto all’insegnante di sostegno. Hanno però diritto, grazie alle Legge 170/10, a strumenti didattici e tecnologici di tipo compensativo (sintesi vocale, registratore, programmi di video-scrittura e con correttore ortografico, calcolatrice) e a misure dispensative, per permettere loro di sostituire alcuni tipi di prove valitative con altre equipollenti più adatte
La sindrome da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) è un disturbo neuropsichico che influenza lo sviluppo del bambino e dell’adolescente.
L’ADHD si manifesta in evidenti livelli di disattenzione, iperattività (attività motoria eccessiva, persistente e continuativa) e difficoltà di controllo degli impulsi comportamentali e verbali.
Scopri di più…
Scopri di più…
Incontri di gruppo dedicati all’età evolutiva e alla genitorialità.
Questi gruppi sono pensati per supportare genitori e bambini attraverso momenti di confronto e crescita condivisa, guidati da psicologi esperti. Partecipare ai gruppi permette di trovare supporto reciproco, acquisire nuove competenze e migliorare le dinamiche familiari, in un ambiente sicuro e accogliente.
Gli incontri trattano tematiche come la gestione delle emozioni, le tappe evolutive, la genitorialità consapevole e le sfide educative quotidiane.
Questi incontri sono aperti a tutti, ma con un numero limitato di partecipanti e previa prenotazione obbligatoria.
Scopri di più…
Sui pre-requisiti dell’apprendimento (screening e attività di potenziamento) e varie tematiche relative allo sviluppo.
Formazione sulle tematiche delle difficoltà di apprendimento (screening, potenziamento, didattica) delle difficoltà comportamentali ed emotivo-relazionali.